Nell’arco dell’anno sportivo l’ENDAS organizza trofei amatoriali di pesca sportiva rivolti agli appassionati di surf casting, bolentino da natante, pesca con canna fissa in acque dolci e pesca subacquea.
L’ENDAS, per promuovere la diffusione di questo tipo di sport, sviluppa, attraverso i propri volontari, progetti di avviamento alla pratica della pesca rivolti soprattutto ai bambini.
La pesca sportiva si suddivide in
- pesca di superficie
- pesca subacquea
- pesca dalla barca
L'etica della pesca sportiva pone colui che la pratica in condizioni di parità con la sua preda. L’obbiettivo di chi pratica la pesca sportiva è la sfida nella cattura del pesce, al punto tale che si sta diffondendo la cultura di rilasciare il pescato senza l’uccisione del pesce stesso.
Il vero pescatore sportivo è rispettoso delle leggi che regolano la sua disciplina (misure minime, divieti di pesca, pesci in pericolo estinzione, etc.) e della natura stessa. Per molti pescatori sportivi, in effetti, gioca un ruolo fondamentale nella propria passione l'ambiente di pesca, a volte più della quantità di pescato.
A tal proposito, in allegato alla pagina trovate il Decreto Ministeriale che regola l'attività della pesca sportiva.